Porti sempre con sé la sua tessera di assicurato. Deve sempre esibirla ogni volta che riceve prestazioni mediche; quando per esempio si sottopone a una visita medica o ritira medicinali in farmacia senza pagamento in contanti. In questo modo si semplificano le operazioni di conteggio con l’assicuratore malattie. Ciò vale sia in Svizzera sia all’estero. Se non ha con sè la tessera di assicurato, il medico la visiterà egualmente ma: non sarà possibile far riferimento ai dati necessari e sarà lei a dover pagare in un primo momento la prestazione anziché l’assicuratore malattie.
Se ha stipulato l’assicurazione di base, il retro della tessera è di colore blu e corrisponde alla tessera europea di assicurazione. Altrimenti il retro è di colore bianco e la tessera può in tal caso essere usata solo in Svizzera. Se ha stipulato l’assicurazione di base e l’assicurazione complementare con due diversi assicuratori deve sempre esibire ambedue le tessere.
Mediante la tessera un fornitore di prestazioni può accedere ai suoi dati amministrativi attuali ed eventualmente alla copertura assicurativa. Se lo desidera, può chiedere al suo medico di famiglia o all’ospedale di memorizzare sulla sua tessera altri dati medici (come ad esempio, informazioni su malattie o allergie), affinché siano immediatamente disponibili in caso di emergenza. Tuttavia il suo medico e/o l’ospedale non hanno l’obbligo di memorizzare i dati medici sulla sua carta. ÖKK non può né memorizzare né visionare i dati medici.
Se ha fatto memorizzare i dati medici di emergenza sul chip della sua tessera, può proteggerli con un codice PIN. Può fare attivare tale protezione dal suo medico di famiglia. Se smarrisce la tessera di assicurato, i dati salvati sul chip vanno irrevocabilmente persi, a meno che questi non siano stati precedentemente salvati presso un fornitore di prestazioni. I dati di natura medica urgenti vanno pertanto di nuovo registrati sulla nuova tessera di assicurato. ÖKK non è a conoscenza né dei dati d’emergenza né del codice PIN. La protezione e la sicurezza dei dati sono garantite costantemente. Il codice PUK le occorre se non ricorda più il codice PIN e deve farlo registrare nuovamente presso un fornitore di prestazioni. Trova il codice PUK sulla lettera di accompagnamento inviata con la tessera (precisamente sul foglio in cui è incollata la tessera di assicurato).
Può fare mettere un blocco sulla sua tessera di assicurato, in modo che il fornitore della prestazione non possa accedere alla sua copertura assicurativa. Bisogna che lo richieda espressamente per iscritto alla sua agenzia entro 30 giorni dal ricevimento della nuova tessera. Tenga presente che così non sarà più possibile richiamare e controllare le informazioni tramite la tessera, perciò dovrà pagare anticipatamente le prestazioni mediche e poi potrà inoltrare la fattura alla sua agenzia per il rimborso.
Utilizzi da subito solamente la nuova tessera di assicurato e distrugga la vecchia.
Le basi giuridiche sono disciplinate nell’Ordinanza sulla tessera di assicurato per l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (OTeA) della Confederazione e si fondano sull’art. 42a della Legge sull’assicurazione malattie (LAMal).
Trova ulteriori informazioni sul sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Nella rubrica FAQ rispondiamo alle domande più frequenti sulla tessera di assicurato.